Aegon è il nome di una delle compagnie assicurative più conosciute e rinomate in Europa, fondata nel 193 nei Paesi Bassi. Oggi l’azienda opera in tutto il mondo, offrendo non solo pacchetti assicurativi personali e aziendali, ma anche servizi finanziari e consulenza. Il fatturato annuo del gruppo è di circa 70 miliardi di euro.
Significato e storia
L’identità visiva di Aegon è stata introdotta nel 1983 e ad oggi non è stata affatto cambiata. Possiamo ancora vedere la versione originale, che sembra moderna e attuale grazie alla sua geometria e allo schema di colori semplice ma potente.
Il logo Aegon è composto da un emblema, che sostituisce la prima lettera del marchio denominativo. La “A” bianca, situata sul bordo destro di un quadrato blu solido, inclinato di un angolo di 30 gradi, e ha la sua barra verticale destra che si fonde con il lato destro del quadrato.
L’icona si sovrappone alla “E”, la prima lettera dell’iscrizione nera, eseguita in maiuscolo. La parte nera del logo ha una spessa sottolineatura nera, che inizia sotto la “E” e finisce sotto la barra verticale sinistra della “N”.
Carattere e colore
Il marchio Aegon viene eseguito in un carattere sans-serif solido e tradizionale con linee e angoli puliti e distinti. Il carattere tipografico è molto simile a caratteri famosi come Sequel Sans VF Head Semi e Basic Commercial Pro Bold.
La tavolozza dei colori monocromatici del logotipo è brillantemente rinfrescata da un’icona blu, che non solo aggiunge un senso di professionalità e affidabilità, ma rende anche l’intero logo dinamico ed elegante, mettendo i giusti accenti e sottolineando la volontà dell’azienda di crescere e fornire ai propri clienti con i migliori servizi di altissima qualità.