Mentre il logo Safeguard ha subito numerose modifiche dal 1960, c’è stata una certa coerenza. Tutte le versioni hanno caratterizzato uno scudo (come simbolo di protezione) e blu (come simbolo di acqua e purezza).
Significato e storia
I consumatori hanno appreso per la prima volta del sapone sotto il logo Safeguard nel 1963, quando questo strumento è apparso sugli scaffali dei negozi americani. Nel tempo, il sapone Safeguard ha conquistato clienti in altri paesi, diventando il detergente, disinfettante numero uno.
Che cos’è la salvaguardia?
Safeguard è il più grande marchio globale P&G per la cura della persona. È stato lanciato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1963 come saponetta e ora il sapone Safeguard è disponibile in altre forme di prodotto come sapone liquido per le mani e disinfettante per le mani. Safeguard è ora venduto in più di 15 paesi in Asia, Europa, Africa e America Latina, con leadership di mercato in Cina e Filippine. Procter and Gamble, grazie al suo marchio Safeguard, è stato uno dei fondatori del Global Handwashing Day (GHD).
1960
Il logo originale presenta una scritta ispirata alla scrittura a mano.
1966
Il tipo diventa più semplice, anche se è ancora in corsivo. La parola “Salvaguardia” è bianca su sfondo blu.
1972

I colori dello scudo sono leggermente modificati.
1987

La tavolozza appare un po’ più scura.
1994
La forma blu sullo sfondo diventa più piccola.
Dobbiamo sottolineare che l’azienda ha utilizzato pacchetti (e loghi) leggermente diversi nei diversi paesi.
2007

Il logo Safeguard è stato ridisegnato da zero. La scritta era ora posizionata in diagonale così come lo scudo.
2011

La scritta sale ancora, mentre lo scudo è posizionato dritto.