Ciò che distingue il marchio Wonka è che è stato ispirato da una fabbrica di cioccolato immaginaria. Quasi una sorpresa, la magia era un tema importante nel design del prodotto.
Significato e storia
Il logo, la confezione e gli stili di marketing di Willy Wonka sono stati fortemente influenzati da Charlie e la fabbrica di cioccolato, un romanzo classico per bambini scritto da Roald Dahl, nonché il suo primo adattamento cinematografico. L’introduzione del marchio alla fine della primavera del 1971 avvenne un mese prima dell’uscita del film.
Cos’è Wonka?
Wonka è il nome dell’ex marchio di cioccolato, di proprietà dell’azienda Nestlé. Il marchio è stato fondato all’inizio degli anni ’70 e ha interrotto la produzione nel 2018, ma il suo nome è stato cambiato in Nestlé Candy Shop a metà degli anni 2010.
1971 – 1981
Il logo Wonka originale fu introdotto nel 1971 e presentava una composizione in bianco e nero, con il ritratto stilizzato bianco di Willy Wonka a sinistra, sottolineato dalla scritta “Willy” che era arcuata, creando una forma circolare, e la scritta “Wonka” logo con le “ali” della “W” allungate e arcuate ai lati. Questo distintivo è stato utilizzato dal marchio fino alla metà degli anni ’90, anche se era accompagnato da altri due loghi.
1980 – 1982
Nel 1980 il marchio ottiene un logo aggiuntivo, realizzato in una tavolozza di colori cioccolato caldo e beige. Il ritratto di Willy Wonka che saluta le persone, toccandosi il cappello, era racchiuso in una cornice circolare e sottolineato da una scritta maiuscola arcuata in un carattere tipografico sans-serif arrotondato.
1981 – 1993
Questo logo presenta un design giocoso e stravagante, con una rappresentazione stilizzata di Willy Wonka, il personaggio immaginario. Lo sfondo triangolare suggerisce la forma di un involucro di caramelle di colore blu, invitante e amichevole. Il personaggio indossa il suo iconico cappello e papillon con un’espressione allegra. Il carattere tipografico “Willy Wonka’s” è divertente e frizzante e allude agli elementi magici e fantastici dell’identità del marchio.
1993 – 1996
In questa versione il logo mantiene la sua essenza giocosa con un semplice design in bianco e nero. L’immagine di Willy Wonka è delineata con tratti dinamici, che le conferiscono un’atmosfera disegnata a mano. Il carattere “Willy Wonka” è stravagante e irregolare, contribuendo al fascino unico del logo e sottolineando la natura fantasiosa del marchio.
1996 – 1999
La confezione originale mostrava la parola “Wonka” dove l’iniziale “W” “indossava” un cappello da mago. La parola “Wonka” era bianca, mentre il cappello era dorato. Inoltre, sotto c’era la parola “bar” in oro. Entrambe le parole presentavano una tipografia simile. Ciascuno dei glifi sembrava unico. Le curve artistiche su “W”, “K”, “A” e “R” hanno aggiunto un tocco fiabesco distintivo.
1996 – 2008
Nel 1996, la Sunmark Corporation, proprietaria del marchio, lo vendette a Nestlé. A poco a poco, Wonka divenne un marchio ombrello per una varietà di dolci e prodotti a base di cioccolato, tra cui SweeTARTS, NERDS, Laffy Taffy e altri. Sono stati venduti in più di 15 paesi in tutto il mondo.
Nestlé ha sviluppato un’altra versione della confezione per il bar. Il cappello si è spostato nella parte destra della “W” ed è stato colorato di blu. Il carattere divenne meno elaborato, pur conservando parte della sua “magia” (notate sia la “A” che la “R”, per esempio). Inoltre, il marchio verbale ora era più facile da leggere per i bambini, che costituivano il pubblico target.
2008 – 2015
La scritta sul logo Wonka presente sulla tavoletta di cioccolato è diventata un po’ più leggera, mentre la forma dei glifi riecheggiava ancora il marchio originale. Lo sfondo viola supportava il tema “magico”.
2015 – 2018
Questo design vede un allontanamento dai precedenti loghi incentrati sui personaggi, optando per un carattere tipografico audace e colorato “Candy Shop” in uno stile di caramelle vorticose con luci e ombre, conferendogli un aspetto tridimensionale simile a una caramella. Il marchio “Nestlé” è sottilmente incluso, indicando la proprietà aziendale. La scelta del carattere e lo stile riflettono un senso di divertimento e dolcezza, rivolgendosi a un pubblico giovane.
2023 – Oggi
Il logo più recente è minimalista e moderno, con il marchio “Wonka” in un carattere tipografico giocoso e curvilineo che suggerisce creatività e fantasia. L’uso del viola evoca un senso di lusso e mistero, spesso associato al marchio Wonka, mentre i vortici nelle scritte aggiungono un tocco delle qualità fantastiche e fantasiose del marchio.
Font
L’ultimo logo Wonka, disegnato nel 2008, ha le sue lettere fantasiose ed eleganti eseguite in un carattere tipografico personalizzato, che non ha analoghi commerciali. Le lettere in grassetto hanno le barre allungate e curve, con linee verticali a base quadrata e stabile.
Colore
Per quanto riguarda la tavolozza dei colori dell’identità visiva di Wonka, è composta da viola e bianco, i colori, che creano un aspetto luminoso e fresco, evocando una sensazione amichevole. Il viola è anche conosciuto come simbolo di mistero e avventure, il che sembra essere abbastanza logico per il marchio, creato in onore del famoso personaggio della letteratura.