Volkswagen logo PNG
Volkswagen è un leggendario marchio di case automobilistiche, fondato nel 1937 dal Fronte del lavoro tedesco. Oggi l’azienda è la più grande casa automobilistica del mondo e una delle aziende automobilistiche di maggior successo.
Significato e storia
Il nome Volkswagen si traduce dal tedesco come “macchina per il popolo”. Il marchio è stato creato dall’idea di Adolf Hitler. Voleva costruire un’autostrada e rendere i veicoli più accessibili alle persone. L’idea è nata nel 1933, quando Hitler ha visitato un salone dell’auto a Berlino. Un anno dopo divenne il leader della Germania e invitò Ferdinand Porsche a lanciare la produzione di “auto del popolo”.
La prima vettura, VW Beetle, è stata ispirata dallo schizzo di una rivista francese, risalente al 1934.
1937 – 1939
Il logo del primo marchio era composto dalle due lettere “V” e “W”, poste una sopra l’altra, con una cornice, che rappresentava una ruota dentata. Era un’interpretazione grafica arrotondata del simbolo della svastica.
1939 – 1945
In due anni il logo è stato ridisegnato. Il simbolismo nazista è sparito, ma rimangono la ruota dentata, così come le lettere. Il nuovo logo è pratico, brutale e maschile e le proporzioni sono ora più equilibrate.
1945 – 1960
Nel 1945 il marchio creò il suo logo più longevo, che era la base del logo di oggi. È più grafico e forte, con un’enfasi sulla praticità e sulla qualità del prodotto.
1960 – 1967
Nel 1960 fu progettato l’esclusivo logo quadrato. L’idea era di mantenere l’immagine globale di un marchio, poiché ha iniziato a operare sui mercati internazionali. La cornice quadrata del nuovo logo VW con la sua tavolozza monocromatica rifletteva la potenza e la stabilità del marchio.
1967 – 1978
In sette anni la piazza è scomparsa, riportando in auge il tradizionale cerchio del marchio. Il design del nuovo logo era simile a quello del 1945, ma più minimalista ed elegante. Lo schema dei colori è stato cambiato in blu e bianco, mostrando le lettere blu su uno sfondo bianco.
1978 – 1989
La forma del logo è stata leggermente modificata raddoppiando la cornice, la lettera “V” è diventata un po ‘più piccola. I colori sono stati cambiati in quello che vediamo sul logo attuale: simbolo bianco su sfondo blu.
1989 – 2000
Le modifiche di questo periodo di tempo riguardavano più la tavolozza dei colori. Rimane blu e bianco, ma il blu è diventato più chiaro e luminoso. Anche le proporzioni sono state leggermente modificate.
2000 – 2012
Nasce il nuovo logo tridimensionale. Il colore bianco ha assunto una tonalità argentea, mentre il blu è diventato più calmo e più intenso. Le proporzioni ora sono perfettamente bilanciate. Il logo sembra potente.
2012 – 2019
L’effetto 3D del nuovo logo è massimizzato, sebbene le dimensioni di un emblema siano ora ridotte. Le linee delle lettere sembrano più nitide e audaci, il che conferisce a un logo un aspetto forte e sicuro, evocando il senso del progresso.
2019 – Oggi
L’attuale logo è stato progettato per celebrare il lancio delle auto elettriche del marchio. È futuristico, semplice e sofisticato. Il logo Volkswagen è tornato a un design bidimensionale, che lo rende più esclusivo ed elegante.
L’emblema
L’emblema Volkswagen è immediatamente riconoscibile. La sua cornice rotonda con le iniziali del marchio è conosciuta in tutto il mondo.
Il simbolo del marchio è composto da due lettere: “V” per “Volks”, persone e “W” per “Wagen”, veicolo. La “V” è posta sopra la “W”. Le lettere sono racchiuse in un cerchio.
Lo schema dei colori dell’emblema Volkswagen è una combinazione di blu e bianco, dove il bianco è usato per le lettere e il blu come sfondo. Questa tavolozza riflette la professionalità e la stabilità del marchio, con l’accento principale sulla qualità.
L’emblema è cambiato nel corso della storia del marchio, ma la base è stata creata proprio all’inizio.