TechCrunch è una risorsa web americana che pubblica articoli e notizie fresche dal mondo dell’alta tecnologia e degli affari. I loro articoli, ricerche e notizie sono rivolti principalmente a specialisti IT, uomini d’affari, finanzieri e analisti aziendali. TechCrunch è anche noto per i suoi eventi Disrupt e Startup Battlefield, organizzati ogni anno in una serie di città negli Stati Uniti, in Europa e in Cina. Le operazioni del sito Web sono gestite in inglese, cinese, francese e giapponese.
Significato e storia
Il sito Web è stato lanciato nel 2005 da un imprenditore tecnologico, Keith Teare e dall’editore Michael Arrington. Insieme, hanno avviato un progetto per evidenziare le startup tecnologiche e le innovazioni in tutto il mondo.
A 5 anni dalla fondazione, il progetto è stato venduto ad AOL, e ha continuato il suo sviluppo sotto il nuovo logotipo del marchio. Entro il 2013, il sito web è stato pubblicato in inglese, cinese, francese e giapponese.
Dal 2014, TechCrunch ospita eventi, invitando i rappresentanti di grandi aziende e imprenditori tecnologici. Dal 2015 al 2021, la risorsa è stata di proprietà di Verizon Media. Durante questo periodo c’è stato un cambio di gestione: il COO, Ned Desmond, ha lasciato il suo posto dopo 8 anni di lavoro. Il suo lavoro è stato successivamente diviso tra Matthew Panzarino e Joey Hinson.
Nel 2021, Verizon ha venduto il sito ad Apollo Global Management, che ha incorporato TechCrunch in una nuova struttura denominata Yahoo.
Cos’è TechCrunch?
TechCrunch è un sito di notizie americano che mette in evidenza eventi fintech, hightech e aziendali. Scrivono articoli su startup, invenzioni e persone in tutto il mondo. Portano le loro conferenze Disrupt e Startup Battlefield, in cui discutono di queste tre cose, invitando al dialogo persone di tutto il mondo. Le loro operazioni sono gestite in inglese, francese, cinese e giapponese.
2005 – 2011
Dopo la fondazione, è stato sviluppato il primo logotipo. Mostrava solo la targhetta sans-serif senza elementi aggiuntivi. La parte “tech” era verde e audace, mentre la parte “crunch” era sottile e nera.
2011 – 2013
In seguito all’acquisizione da parte di AOL, il logo TC è stato modernizzato. La didascalia del testo è diventata più audace e ora è stata accompagnata da un emblema. Raffigurava le iniziali “tc”, scritte in caratteri spigolosi. La “c” non aveva il suo angolo in alto a sinistra. Avevano anche una versione solo stemma con le lettere eseguite in tanti quadrati verdi di varie sfumature, che ricordavano i pixel.
2013 – oggi
L’ultimo logotipo presenta solo la firma con le iniziali realizzate in un unico colore, non in blocchi.
Colore
Il codice colore generale dell’identità del marchio TechCrunch è costituito da tonalità di verde e bianco come le principali, oltre a grigio, blu e nero. Nel logotipo, il verde copre le lettere, mentre lo sfondo è riempito di bianco.
Font
Il carattere tipografico ufficiale di TechCrunch è Alright Sans. È audace e spigoloso. Le lettere nell’emblema sono sans-serif e maiuscole.