Target logo PNG

Sebbene il logo Target sia stato aggiornato più di una volta nel corso della sua storia, la metafora visiva di base è sempre rimasta la stessa. L’emblema è sempre stato costruito attorno a una rappresentazione stilizzata di un bersaglio, con un pronunciato occhio di bue. Inoltre, la parola “occhio di bue” stesso è il soprannome per il marchio registrato di Target.

Significato e storia

storia del logo Target

La storia di Target è iniziata nel 1962, quando la Dayton Company ha aperto un discount a Roseville, nel Minnesota. Prima di esso, il team dell’azienda ha discusso di oltre duecento versioni del nome e dell’emblema per il nuovo negozio. Di conseguenza, fu scelto il nome “Target” e nacque la prima versione del logo. Raffigurava un bersaglio con tre cerchi rossi e spazi bianchi tra di loro. È servito da sfondo su cui è stato scritto il nome del negozio. Il marchio stesso era nero e presentava un grassetto corsivo.

Cos’è l’obiettivo?
Target è una catena americana di grandi magazzini, fondata nel 1902. Oggi è uno dei più grandi attori del mercato, con quasi duemila sedi che offrono una varietà di prodotti tra cui abbigliamento e accessori, prodotti di bellezza, elettronica di consumo, gadget, articoli per animali domestici e altri.

1962

Target Logo 1962

Questa è sicuramente la versione più dettagliata di tutti i loghi che Target ha avuto finora. Potresti vedere la parola “Target” scritta su un disegno target (tre anelli rossi e tre anelli bianchi). La leggibilità era un problema a causa della scelta del carattere tipografico e anche perché i due elementi si sovrapponevano.

1968

Target Logo 1968

Il problema della leggibilità è stato risolto, l’emblema è diventato più facile da capire. Per cominciare, il tipo è diventato più trasparente e gli elementi del logo Target sono stati separati l’uno dall’altro (era più facile distinguere il nome dell’azienda quando è stato posizionato su sfondo bianco). Inoltre, tre anelli sono scomparsi rendendo il design più semplice.

1968

Target Logo 1968

Il cosiddetto simbolo “Bullseye” veniva spesso utilizzato senza il nome della società, proprio come un logo autonomo.

1974

Il tipo in corsivo è stato sostituito da uno normale. Le lettere bianche con rifiniture nere sono state sostituite da un solido nero, che ha migliorato la leggibilità del logo Target.

2004

Target Logo 2004

Il nome dell’azienda divenne rosso e più piccolo rispetto al Bullseye. Si è spostato di seguito.

2018

Target logo

Ancora una volta, l’icona di destinazione è rimasta praticamente invariata, mentre il nome della società è stato modificato. I capitelli sono stati sostituiti da lettere minuscole.

Simbolo target: 1975-presente

Nel 1975 il Bullseye acquisì il suo aspetto attuale: un cerchio rosso all’interno di un altro cerchio rosso con il riempimento bianco tra di loro. Contrariamente all’attuale logo, questo emblema aveva il nome dell’azienda scritto accanto. Presenta un carattere tipografico tutto sans grassetto audace.
Il simbolo Bullseye è scomparso nella versione del 1989. Il logo consisteva solo nel marchio denominativo con una bella sceneggiatura. Tuttavia, la società si è sbarazzata di esso in due mesi.
target nuovo logo
La versione attuale è solo un Bullseye, senza la parola “Target”. La società ha scoperto che il 96% degli acquirenti americani sa cosa rappresenta l’emblema, quindi la formulazione non è necessaria.

Quale emblema Target è stato più popolare?

Nel 2014 il team di pubbliche relazioni della società ha condotto un sondaggio tra i clienti per le strade di New York, al fine di scoprire quale dei loghi fosse il più interessante per i cittadini. Ecco i risultati:

  • Il 20% ha preferito il logo del 1962, spiegando che gli piaceva il suo aspetto “retrò” e “meno aziendale”
  • Il 5% ha optato per la versione del 1975
  • 2% votato per il marchio denominativo del 1989

Tutti gli altri hanno apprezzato l’emblema attuale o si sono rifiutati di scegliere una delle versioni.

Carattere del logo target

L’attuale versione del logo è solo un emblema che in realtà non ha bisogno del nome dell’azienda o di qualsiasi altro testo per essere riconosciuto. Tuttavia, la versione precedente utilizzava un marchio denominativo, dato nel carattere Helvetica Neue Bold.

Colore del logo target

Il rosso e il nero sono sempre stati i due colori principali del logo Target, mentre il bianco è stato lasciato per lo sfondo. Le lettere nere nel marchio denominativo offrono un’eccellente leggibilità, mentre la rappresentazione rossa del bersaglio attira l’attenzione. La prima versione sfoggiava una tonalità più chiara di rosso che includeva tonalità rosate e arancioni.

Perché Target ha cambiato il suo logo in bianco?
Il management di Target ha deciso di rendere meno rosso l’iconico logo e di conseguenza è stato modificato il design degli interni dei negozi della catena e l’azienda vuole mostrare la sua progressività e seguire le ultime tendenze nel mondo del consumo e del design: il minimalismo. Inoltre, con il bianco come colore prevalente, il distintivo è diventato più luminoso e più accattivante.

Qual era il logo originale di Target?
Il logo originale di Target era composto da tre anelli rossi concentrici su sfondo bianco, con una sfumatura di luce rossa e tenue. La scritta sul primo badge era impostata in un carattere serif corsivo nero in grassetto ed era posizionata proprio sopra l’elemento grafico rosso e bianco.

Il target ha cambiato il suo logo?
Target ha cambiato il suo logo cinque volte. La versione originale era diversa da quella, lo sappiamo tutti oggi. Per quanto riguarda l’iconico emblema dell’occhio di Bill, è stato introdotto per la prima volta negli anni ’60 e ad oggi ha subito quattro riprogettazioni.