Sesame Street è il nome del programma televisivo per bambini, lanciato per la prima volta alla fine degli anni ’60. Essendo colorato ed educativo, il programma è diventato immediatamente popolare in tutta l’America e ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo. Ad oggi sono stati realizzati quasi cinquemila episodi di Sesame Street.
Significato e storia
1969 — 1995
Il primissimo logo di Sesame Street presentava una targhetta con l’indirizzo in giallo e verde, con le lettere in bianco ed eseguito in un tradizionale e semplice carattere sans-serif. I contorni dei simboli erano leggermente ristretti, ma sembravano ancora forti e sicuri.
1995 — 1998
La riprogettazione del 1995 ha reso la targhetta un po’ tridimensionale, aggiungendo Wilkie al logo con colori sfumati e una leggera ombra sulle scritte. La cornice del logo è diventata più quadrata, assumendo un aspetto sicuro e moderno. Per quanto riguarda la tavolozza dei colori, è rimasta quasi invariata, ha solo ottenuto le sue sfumature un po’ più scure.
1998 — 2000
I contorni del logo di Sesame Street sono stati rifiniti di nuovo nel 1998. La targhetta dell’indirizzo è diventata più pulita e ordinata e ha ottenuto un sottile contorno nero per la sua cornice gialla. Le lettere erano ancora eseguite in bianco ma avevano i contorni un po’ più pieni rispetto alle due versioni precedenti del logo.
2000 — Oggi

Una volta progettato, nel 1969, l’identità visiva del famoso programma televisivo per bambini non è mai stata cambiata, solo leggermente modificata nel corso degli anni. Il suo emblema verde brillante e giallo è conosciuto e amato dai bambini e dai loro genitori in tutto il mondo.
Come tutto in Sesame Street, il suo logo è gentile, colorato e molto amichevole. Composto da un’inquadratura tradizionale della targhetta dell’indirizzo e da lettere semplici, non sembra affatto noioso.
La targhetta dell’indirizzo è disegnata in verde erba e presenta un doppio contorno, verde e giallo, mentre le lettere sans-serif sono scritte in bianco, aggiungendo un senso di professionalità e cura.
La tavolozza dei colori verde e giallo è un riflesso della vita e della crescita, così come una scelta perfetta per un programma educativo, creato per i più piccoli e dedicato ad aprire loro il mondo e nuove conoscenze.
Nel corso degli anni la targa dell’indirizzo ha acquisito un contorno nero molto sottile e delicato, che rende l’intera immagine più professionale e sicura, e consente anche di posizionarla su vari sfondi e motivi.
Per quanto riguarda l’iscrizione, è eseguita in un carattere sans-serif rigoroso e semplice, che presenta lettere leggermente strette con linee pulite e tagli distinti.