Il marchio Kenwood è diventato così popolare che il suo riconoscimento ha superato quello della sua società madre, la giapponese Trio Corporation. Ecco perché alla fine la Corporation decise di sostituire il proprio nome con “Kenwood”.
Significato e storia
La parola “Kenwood” è composta da due componenti:
il nome “Ken” popolare negli Stati Uniti e in Giappone
la parola “legno”, che è stata utilizzata per due motivi (per riferirsi a Hollywood, California, nonché per simboleggiare la durabilità dei prodotti in legno)
1961 — 1986
Nel 1961, la Trio Corporation ha introdotto il logo per il suo nuovo marchio Kenwood. Sfoggiava un tipo sans serif in grassetto. Le lettere sono state date in arancione scuro. Sulla destra c’era uno stemma raffigurante un albero con una chioma ellittica.
1986 — 2011
Il logo Kenwood modificato presentava il nome del marchio in nero su sfondo bianco. Al centro della parola, sopra la lettera “w”, c’era un triangolo rosso, che rendeva riconoscibile l’emblema.
2011 — Oggi
Il marchio è diventato leggermente più audace, il che ha portato anche a un logo più leggibile. A parte questo, il design è rimasto praticamente invariato.
Font
Il semplicistico carattere sans serif sembra pulito e perfettamente leggibile.