Festo AG è un produttore tedesco di apparecchiature industriali e sistemi di automazione. L’azienda è stata fondata da Gottlieb Stoll e Albert Fezer nel 1925. Inizialmente l’azienda era specializzata nella produzione di macchine per la lavorazione del legno. Durante i suoi 90 anni di storia, l’azienda ha sviluppato e introdotto molti tipi di utensili e macchinari caratterizzati da tecnologia innovativa e qualità uniche. Nel 2000, la divisione utensili elettrici dell’azienda è stata trasformata in un’azienda indipendente, Festool.
Significato e storia
Il logo Festo è stato modificato più volte nel corso della lunga storia dell’azienda. Il significato del logo oggi non comprende solo i nomi dei due fondatori dell’azienda, Fezel e Stoll, e la parola “utensile”, ma porta anche l’associazione con la massima qualità dei macchinari innovativi, la loro efficacia professionale e la sicurezza per i clienti.
1925 – 1933
All’inizio il logo era costituito dai nomi dei partner: “FEZER & STOLL”. Utilizza un classico colore nero e un carattere relativamente semplice con linee rette e tagli. È molto simile all’Album Cover JNL con le lettere molto distanziate tra loro e che creano l’immagine di un’azienda sicura e degna di fiducia.
1933 – 1962
La prima versione in cui i due nomi erano uniti in un unico acronimo fu sviluppata nel 1933. Si trattava di un cerchio con il marchio “Festo” realizzato in lettere scritte a mano nello stile dell’inizio del XX secolo. La lettera prominente “F” aveva la barra superiore estesa verso l’alto e verso destra, raggiungendo quasi la fine del marchio denominativo.
1962 – 1983
Nel 1962 l’azienda ricevette un logo più moderno, la cui grafica da allora non è mai stata modificata. Si trattava di un marchio denominativo conciso con il nome del marchio in stampatello e colore nero su sfondo bianco: “FESTO”. La grafica delle lettere si avvicina molto al font commerciale Venus Rising Heavy. La differenza è che le barre orizzontali delle lettere “F” ed “E” sono della stessa lunghezza e i terminali superiore e inferiore della lettera “S” sono piegati verso l’interno.
1983 – 1992
Nel 1983 il colore del marchio denominativo venne cambiato in azzurro su sfondo bianco senza alcuna modifica al carattere.
1992 – 2000
Il logo precedente era ora accompagnato da una seconda linea della stessa lunghezza. C’era scritto “Tooltechnic” in nero, tutte lettere maiuscole. La riga aggiuntiva utilizzava un carattere che somigliava a Helvetica Neue Pro Extd Bold. La scritta doveva rendere più chiaro a tutti su cosa puntava il marchio, ma successivamente è stata rimossa.
2000 – adesso
Nel 2000 il nuovo marchio indipendente dell’azienda ha ottenuto il proprio marchio denominativo: “FESTOOL”. Ha quasi esattamente la stessa grafica delle lettere utilizzata dal 1962, ma il colore è stato cambiato in un brillante tono verde trifoglio.