Cagiva è un’azienda italiana fondata nel 1950 a Varese da Giovanni Castiglioni e da qui il nome (Castiglioni Giovanni Varese). All’inizio l’attività dell’azienda non era legata alle motociclette ma si occupava della produzione di minuteria metallica. Solo nel 1978 la Cagiva iniziò a produrre motociclette.
Significato e storia
Il logo dell’azienda è uno dei più insoliti, memorabili ed è cambiato solo tre volte nella sua intera storia.
1978 – 1985
Il primo logo aziendale aveva la forma di un numero 1, dipinto con i colori della bandiera italiana. Il nome dell’azienda è stato scritto su fondo bianco ai piedi della figura. L’elemento principale e più interessante del logo è l’elefante grigio, che è raffigurato sullo sfondo del numero 1.
1985 – 2000
Nel 1985, il numero 1 scomparve e il logo dell’azienda consisteva solo in una silhouette di elefante leggermente modificata.
2000 – presente
Nel 2000, il logo è stato modernizzato, è diventato più attuale e assomigliava ai loghi di molte aziende automobilistiche di quegli anni. Il logo consisteva in un ovale con una testa di elefante con grandi zanne al suo interno. L’intero logo era rosso.
Emblema e simbolo
Usare la testa di un animale come emblema è una soluzione abbastanza popolare. Ma le aziende usano spesso animali come leoni, tigri, gatti selvatici, ecc. L’elefante non è l’animale più comune sui loghi delle case automobilistiche. Nonostante ciò, la sagoma di un elefante simboleggia la forza, l’affidabilità, la stabilità e la resistenza della Cagiva Company.